Visualizzazione post con etichetta Lutto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lutto. Mostra tutti i post

giovedì 9 maggio 2013

Addio a Ray Harryhausen, maestro dell'animazione a passo uno

Se n'è andato uno dei più grandi artisti degli effetti speciali che Hollywood ricordi. E' morto Ray Harryhausen, aveva 92 anni.

Maestro dell'animazione a passo uno, tecnica con la quale ha inserito creature fantastiche e mostruose all'interno di film girati con attori in carne ed ossa, lo ricordiamo per aver lavorato con registi del calibro di Tim Burton e Peter Jackson realizzando, ancor prima dell'avvento della computer grafica, numerosi effetti speciali di una efficacia straordinaria sopratutto tenendo presente l'epoca in cui furono sviluppati.

venerdì 29 marzo 2013

E' morto Richard Griffiths, lo zio di Harry Potter

E' morto Richard Griffiths, l'attore che per anni ha interpretato lo zio di Harry Potter.
Se n'è andato per complicanze dovute ad un intervento al cuore.

martedì 28 agosto 2012

Carlo Rambaldi, ci ha lasciato il padre di E.T.

Il 10 agosto scorso è scomparso, all'età di 86 anni, il premio Oscar Carlo Rambaldi. Artista italiano riconosciuto in ambito internazionale per le sue opere, era noto in tutto il mondo. Ha realizzato infatti alcune delle creature più famose del cinema degli anni settanta e ottanta del secolo scorso. Da E.T., l'alieno di E.T. - l'Extraterrestre, King Kong (1976) e la creatura di Alien.




 
Rambaldi ha vinto l'Oscar per i migliori effetti speciali per ben tre volte: il primo arriva con King Kong di John Guillermin del 1976, per il quale crea un pupazzo di 12 metri. Il robot gigante in realtà è stato usato pochissimo, nella maggior parte delle inquadrature dove si vede il gorilla nella sua interezza, in realtà è Rick Baker con un costume. Realizza anche il braccio meccanico a grandezza naturale di King Kong usato per per le riprese ravvicinate con Jessica Lange e alcune maschere in grado di esprimere le più comuni emozioni indossate da Rick Baker con il costume da King Kong; successivamente nel 1979 per Alien di Ridley Scott contribuisce, insieme a Hans Ruedi Giger, all'ideazione della creatura aliena divenuta poi celebre; nel 1982 crea il suo capolavoro, commuovendo il mondo intero con il protagonista di E.T. l'extra-terrestre di Steven Spielberg.
Tra i numerosi altri film a cui ha collaborato vi sono anche Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977) sempre di Spielberg, e Dune (1984), di David Lynch.
È stato membro del Comitato d'Onore dell'Ischia Film Festival e dell'Accademia Act Multimedia di Cinecittà. Nel 2008 è stato giurato del Calendimaggio, manifestazione di Assisi.