Addio dunque alle sgargianti Pontiac o Buick, alle vecchie Ford o Chrysler senza le quali le strade dell'Avana non sarebbero quelle che abbiamo imparato a conoscere? Forse visto che con l'attuale reddito medio dei cubani ci vorrà ancora un bel po' di tempo prima di ritrovarli sommersi di Peugeot 208, Toyota Yaris, Opel Corsa e chissà quant'altro. Ma la strada imboccata dal fratello di Fidel per aprire uno degli ultimi regimi comunisti al mondo si profila abbastanza promettente.
Una piccola vetrina su politica, cinema e videogiochi. Venite viandanti della rete, ascoltare non ha prezzo.
Visualizzazione post con etichetta liberalizzazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta liberalizzazione. Mostra tutti i post
venerdì 20 dicembre 2013
Cuba - Raul Castro e le 300 riforme
L'ultima novità annunciata da Cuba potrebbe stravolgere uno dei tratti caratteristici dell'isola. Tra poco tempo sarà possibile acquistare un'automobile senza l'autorizzazione governativa, estendendo un mercato finora limitato solo al listino precedente all'embargo degli anni sessanta.
Iscriviti a:
Post (Atom)