Ogni promessa è un debito e Cristopher Nolan lo sa e 4 anni dopo l’ha finalmente mantenuta: uscirà infatti nelle sale italiane il 29 agosto (il 20 luglio in America) il terzo ed ultimo episodio della sua reinvenzione di Batman, arriverà infatti Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno.
La sfida più affascinante che Nolan si è posto è stata quella di creare, in realtà, un nuovo “secondo episodio” cercando quindi di svincolarsi, a tutti i costi, dal grande successo del precedente capitolo. Il film non sarà un seguito del “Cavaliere Oscuro”, ma una resa dei conti finale dopo gli avvenimenti di Batman Begins. Se sappiamo per certo che ci sarà un cameo di Liam Neeson nei panni del temibile Ra’s al Ghul e che non ci saranno riferimenti per il Joker, villain maestosamente interpretato da Heath Ledger scomparso prematuramente subito dopo la realizzazione del film, non è altrettanto chiara la distanza temporale nella diegesi con i film precedenti. La storia sarà certamente ambientata diversi anni dopo (probabilmente 8) e vedrà Bruce Wayne riprendere il suo vecchio “hobby” dopo un lungo periodo di isolamento, di esilio, per combattere il terribile Bane, nuovo leader della delinquenza cittadina.
Ma, come al solito, Christopher Nolan descriverà un Batman di una moralità più spiccata, l’uomo in se non avrà fobie, cercherà solo di sostituirsi, anche in questo caso, ad una burocrazia e a delle istituzioni corrotte. Bane differentemente dal Joker, suo predecessore, con la sua ferocia tenterà una vera e propria rivoluzione del crimine, un’aspra congiura per distruggere Gotham City dall’interno. Ma questo non era anche l’obbiettivo della Setta delle Ombre nel primo film?

Ecco la sinossi ufficiale presente su Comingsoon.it: “Da quello che ha rivelato il regista Christopher Nolan, la storia de Il Cavaliere Oscuro – il Ritorno si svolge 8 anni dopo quella del capitolo precedente. Secondo le parole del regista quello che ritroviamo in questo film è un Bruce Wayne (Christian Bale) più vecchio, non in grandissima forma. Con la nostra scelta del cattivo (Bane) e della trama abbiamo deciso di mettere duramente alla prova Batman, sia fisicamente sia psicologicamente”. E proprio il personaggio di Bane (interpretato da Tom Hardy) avrà un ruolo molto importante nel film. Non per niente a lui è dedicato un prologo di 7 minuti in cui viene presentata la sua storia”.

Che vedremo un Bruce Wayne anziano o morente alla fine del film? Una cosa è certa: a sensazione questa non sarà l’ultima pellicola dedicata all’uomo pipistrello, infatti un ennesimo reboot (in stile Spiderman) è già nei piani della Warner Bros.
Nessun commento:
Posta un commento