Ehi ci sono anche io! È vero, ieri vi
abbiamo augurato buone vacanze come se non dovessimo sentirci per un po’, ma oggi
vi auguriamo un super buon Ferragosto! Sempre se siete sopravvissuti al mega
pranzone… E non ci sarebbero state male le polpettine super veloci e light di
Alessia! Polpette, ammetto che sono tra i miei comfort food per eccellenza, però tra la lunga cottura, la frittura,
carne-uova-formaggio non sono proprio un piatto estivo, dietetico e da tutti i
giorni. E invece no! Guardate un po’ qua!
Ingredienti:
Cipolla
Capperi
Carne di vitello macinato
Aglio
Prezzemolo
Basilico
Pepe nero
Zenzero
Olio evo
Pomodorini (o passata di pomodoro)
Utensili:
Ciotola, spatola e/o cucchiai di legno,
padella antiaderente, tagliere, pennello da cucina, coltello, coperchio,
ciotolina, cucchiaino
Pronti, via! Affettate sottilmente la
cipolla e mettetela a stufare nella padella antiaderente con i capperi ed un
goccino d’acqua.
Nel frattempo mettete la carne nella
ciotola con l’aglio schiacciato (o tritato), prezzemolo e basilico, zenzero e
pepe nero. Lavorate molto bene la carne con la spatola di legno (ma un
cucchiaio va benissimo lo stesso), facendo amalgamare la carne agli ingredienti
e facendo in modo di rompere per bene le fibre della carne. Iniziate a fare poi
delle polpettine con le mani da mettere da parte.
Non dimenticatevi di tenere d’occhio la
cipolla! Appena vedete che è cotta mettetela da parte in una ciotolina.
Versate ora un cucchiaino (uno di numero,
vedrete che basta e avanza!) nella padella e con il pennello ungete ben bene
tutta la padella. Accendete il fuoco, fate scaldare l’olio e aggiungete le
polpettine. Fate rosolare ben bene da tutti i lati, aggiungete i pomodorini
tagliati a metà (o in quarti se avete particolarmente tanta voglia) e la
cipollina, abbassate il fuoco e fate cuocere per 5-6 minuti. Eventualmente
coprite con il coperchio. Spegnete il fuoco, aggiungete un altro po’ di
prezzemolo e… finito! Troppo veloce?!?
Che dire per la cena post-pranzone potrebbe
non essere una cattiva idea? Veloce, leggero e appetitoso! E se volete sapere
chi è Alessia… leggete un po’ in fondo all’articolo!
A rileggerci a settembre, buon Ferragosto
e buone vacanze!
Nessun commento:
Posta un commento