Quando non ci sarà più da vivere sulla Terra ne
costruiranno un’altra. Il problema? Sarà solo un paradiso per pochi. Questo è
Elysium il nuovo film con Matt Damon in uscita il 29 agosto.
Scritto e diretto da Neill Blomkamp e con
protagonista anche Jodie Foster la pellicola è ambientata in un futuro lontano,
nel 2154, periodo che vede la Terra consumata, inquinata, praticamente
invivibile. Ma, in realtà, sulla Terra sono rimasti solo i poveri e gli operai
delle poche imprese rimaste, tutti gli altri, la classe dirigente, è su
Elysium. Stazione spaziale, serra artificiale dove è stata ricostruita
minuziosamente tutta la bellezza naturale
della Terra, Elysium, è un luogo di privilegiati assolutamente non
accessibile al resto dell’umanità. Con una tecnologia avanzatissima capace
addirittura di curare ogni forma di malattia, la stazione sarà l’unica via di
salvezza per un povero operaio ex galeotto, Max (Mat Damon), rimasto
accidentalmente esposto a radiazioni letali. Ma la sfida sarà ardua: per
raggiungerla dovrà portare avanti una vera e propria guerra rivoluzionaria
capace di sovvertire tutti gli equilibri sociali che avevano esiliato centinaia
di milioni di persone.
Dopo Oblivion
ecco un altro esempio di pellicola dall’alto tasso di catastrofismo.
Interessante è l’analisi sulla visione che questi registi hanno del futuro
dell’umanità. Elysium è l’esempio di
una tendenza che vede il cinema profondamente pessimista. Se per tutti gli anni
‘80 e ‘90 avevamo avuto una rappresentazione dell’avvenire positiva e
speranzosa oggi ci vengono presentati film che ci descrivono il futuro come
qualcosa di terribile, di spaventoso. Il motivo? Non c’è più la stessa
“incosciente” fiducia di una volta. Oggi il futuro è qualcosa di arido, una
vera e propria minaccia alle future generazioni.
E la pellicola in questo risulta eccellente dandoci
una violenta e cruda descrizione di un futuro possibile dove le differenze
saranno ancora più marcate di oggi. Dove ricchi e poveri combatteranno la
guerra finale per la sopravvivenza in un mondo dove non esisterà più nessun
tipo di giustizia sociale.
Ottima la prova di Damon che con verisimiglianza e
passione si cala a dovere nella parte dello sfortunato antieroe Max. Un uomo
che inizia lottando per la propria sopravvivenza e che si ritroverà il
rappresentante dell’ intera umanità oltraggiata e violata da ingiustizie senza
fine.
Elysium
Regia: Neill
Blomkamp
Sceneggiatura: Neill Blomkamp
Cast: Matt Damon, Jodie Foster, William Fichtner, John
Carlyle, Jose Pablo Cantillo, Alice Braga
Produzione: USA, 2013
Distribuzione: Warner Bros Pictures
Data di uscita: 29 Agosto 2013
Nessun commento:
Posta un commento