Visualizzazione post con etichetta light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta light. Mostra tutti i post

sabato 8 giugno 2013

Non solo insalata di riso!

E' finalmente estate! Ed è anche arrivata la voglia di piatti freschi ed unici, colorati e leggeri, magari da preparare in anticipo in enormi quantità, gustare freddi e portare dietro per scampagnate e gite al mare. Insomma, in due parole: insalata di riso (ok, sono tre tecnicamente, ma non fate i pignoli…)!
Alt, però mica siete tra quelli che la fanno col riso bianco bollito (raffinato e “povero” di nutrienti e quindi meno saporito) condito con quei barattoli chimici pieni di pezzetti pseudo-plasticosi immersi nell’olio? Certo che no! Ecco un’alternativa sana, nutriente, light e nutritiva senza aggiungere sale e schifezze anti-prova-costume.

sabato 24 novembre 2012

Risotto light! E non è un ossimoro...

Sherazade sta diventando Bottazade, bisogna seriamente riprendere in mano la dieta dimagrante! Ma mi ci vedete a mangiare lattuga scondita e petto di pollo al vapore?!? Naaaaaaaah!

Uno dei cibi più vietati nelle diete è il risotto, meravigliosa pietanza lombarda, comfort food, corroborante, cremoso e fumante, burroso e formaggioso. E se vi dicessi che io nella mia dieta lo mangio senza problemi?!? Non ci credete?!? Beccatevi ‘sta ricettina!

mercoledì 14 novembre 2012

Biscotti Sir Slash

Pensavate che avessi appeso pentole e cucchiai al chiodo?!? E invece no! Eccomi con dei buonissimi biscotti, che possono facilmente diventare piuttosto light! Virtualmente li offro a Sir Slash, che è in un’altra città, come benvenuto!

sabato 3 novembre 2012

Pasta lungodegente



Alla faccia di chi mi fa le macumbe che mi impediscono di andare a teatro, ecco una bella ricetta economica, facile, light, buona e veloce!

Non vi è mai capitato di avere delle cose in frigo che giacciono lì immobili da tempi immemori, neanche fossero ospiti del reparto lungodegenti del San Raffaele? A me capita sempre, di solito con verdure che sono un po’ noiose da pulire, come l’insalata, oppure con ingredienti che vengono sommersi da altre cose nel mio frigo e riappaiono quando inizia ad esserci l’eco, tristi e abbattuti. Ad un certo puto poi scatta l’operazione “rianimazione d’emergenza”. Questo è quanto è successo ieri sera con della lattuga appunto.

Ecco gli ingredienti:

-Lattuga (lavandola con l’acqua a temperatura ambiente sembra essersi rianimata anche per usarla come insalata “a crudo”, vedremo oggi)
-Porro (anche lui dimenticato, strano perché facile da pulire, ma era rimasto sepolto da tonnellate di altre verdure e si inizia a vedere…)
-Petto di pollo a fette (o prosciutto cotto o crudo… insomma, era l’affettato che scadeva prima, il 5.11.2012, di sicuro anche lui era lungodegente nel mio frigo…)
-Spaghetti (ci vedrei bene anche dei fusilli o dei cellentani… oppure l’avanzo di pasta che giace in dispensa da anni!)

Iniziamo, mette subito su l’acqua per la pasta.

Tagliate l’insalata a striscioline e lavatela per bene, non serve asciugarla, tanto verrà cotta. Tagliate anche il porro a striscioline e lavatelo per bene.
A questo punto buttate la pasta e fate stufare il porro in una padella antiaderente, aggiungendo in caso di necessità n po’ di acqua di cottura della pasta. A metà cottura del porro aggiungete il pollo, tagliato sempre a striscioline (tagliatelo direttamente con la forbice sulla padella e farete in un secondo!) e dopo aver fatto amalgamare pollo e porro per un minutino, aggiungete la lattuga. Ricordatevi di usare l’acqua di cottura della pasta se il condimento dovesse asciugarsi troppo e ricordatevi di tenerne un po’ da parte prima di scolare la pasta, nel caso vi dovesse servire per mantecare meglio pasta e condimento...
Scolate un minuto prima del termine del tempo di cottura della pasta, buttatela in padella col condimento e fate amalgamare il tutto per un paio di minuti. Filo d’olio a crudo, una spolverata di pepe bianco se vi piace e…

Pronto in tavola! Più facile di così?!?